Raduno “Speciale” ANC a Torino
Si è concluso con la sfilata dei radunisti che hanno percorso le principali vie del centro di Torino, il XXI raduno dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC).
Torino ha un rilievo straordinario nella storia dell’Arma: è qui che il 13 luglio 1814 è stato scritto l’atto di nascita dell’Istituzione, l’atto che istituì il Corpo dei Carabinieri Reali.
Un raduno “speciale” celebrato nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia in cui si è alternato il doveroso omaggio ai Caduti dell’Arma, con deposizione di corone ai vari monumenti loro dedicati, all’esibizione del 4° reggimento Carabinieri a cavallo con lo spettacolare Carosello storico.
Non sono mancati momenti espositivi come l’inaugurazione delle mostre statiche dei cimeli storici dell’Arma e di mezzi e tecnologie dell’organizzazione di protezione civile dell’ANC, nonchè momenti musicali della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma.
Domenica 26 giugno il raduno ha raggiunto il suo culmine. Alla presenza del Comandante Generale Leonardo Gallitelli, del Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Libero Lo Sardo, del Vice Comandante Generale dell’Arma Michele Franzè e di numerose altre autorità, hanno sfilato oltre 80.000 Carabinieri in servizio e in congedo.